top of page

San Francesco e le stimmate: una visibile passione

Museo dei Cappuccini

2024-09-20

Il Museo dei Cappuccini presenta una nuova mostra

Il Museo dei Cappuccini presenta una mostra ricordando, dopo 800 anni, l’episodio straordinario della stimmatizzazione di san Francesco d’Assisi avvenuto il 17 settembre 1224, dando risalto all’origine e al significato profondo delle stimmate, principale attributo iconografico di san Francesco.

Si espongono preziose opere dal 1300 al 1600 provenienti da diverse istituzioni italiane tra cui la Galleria dell'Accademia di Firenze, le Collezioni d'Arte Fondazione Cariparma e il Museo Francescano di Roma.
Altre poche e significative opere sia come prestiti, sia scelte dal patrimonio dei Beni Culturali dei Frati Minori Cappuccini della Lombardia, segneranno nel Museo un percorso sulle più rilevanti varianti iconografiche, individuate nel tema della stimmatizzazione di san Francesco d’Assisi.

Il calendario degli eventi è stato pensato per valorizzazione gli aspetti storico artistico, iconografico e iconologico delle opere presentate. Scaricalo e partecipa alle nostre iniziative.

CONTATTACI PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Compila il seguente form per contattare il Museo dei Cappuccini.

Il tuo modulo è stato inviato!

MUSEO DEI CAPPUCCINI BENI CULTURALI
Via Kramer, 5 – 2019 Milano

Per informazioni e prenotazioni:
02 77 122 580 - 584 – info@museodeicappuccini.it

logo_museo-deicappuccini_bn.png

MUSEO DEI CAPPUCCINI BENI CULTURALI
Via Kramer, 5 – 20129 Milano

  • Instagram - Bianco Circle
  • Facebook - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle

© 2001 - 2021 Museo dei Cappuccini Beni Culturali

bottom of page