top of page

EVENTO - IL SIGNIFICATO DEI GESTI. IL DIRE E L’AGIRE NELL’ARTE SACRA. AMORE E PROTEZIONE

Museo dei Cappuccini Beni Culturali

2016-05-02

10 maggio 2016 secondo incontro

Vi aspettiamo alle 17.00 e alle 18.30 per continuare il percorso che approfondisce il tema dell’espressione gestuale all’interno delle opere d’arte. Gesti di profondo affetto e amore che ritroveremo in abbracci e baci (tra gli sposi, tra madri e figli o tra padre e figli), particolare attenzione verrà data al gesto protettivo di porre il braccio sulla spalla, e a quello di tenere una persona sotto il proprio mantello. Sarà quindi occasione di spaziare da Giotto (il bacio tra Anna e Gioacchino presso al Porta Aurea affrescato nella Cappella degli Scrovegni a Padova, ma anche la Rinuncia a i beni nelle storie di san Francesco in Assisi), ad alcune pregevoli Madonne col Bambino quattrocentesche, senza dimenticare un tema ricorrente tra XV e XVII secolo, quello dell’Angelo custode, fino all’attenzione alla rappresentazione della Madonna delle Misericordia che accoglie l’umanità sotto il proprio mantello.

Vi aspettiamo sabato 14 maggio alle 11.00 e alle 16.00 per la visita-conferenza dal titolo: Percorsi di misericordia: Santa Chiara di Giuseppe Nuvolone.

DOWNLOAD

CONTATTACI PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Compila il seguente form per contattare il Museo dei Cappuccini.

Il tuo modulo è stato inviato!

MUSEO DEI CAPPUCCINI BENI CULTURALI
Via Kramer, 5 – 2019 Milano

Per informazioni e prenotazioni:
02 77 122 580 - 584 – info@museodeicappuccini.it

logo_museo-deicappuccini_bn.png

MUSEO DEI CAPPUCCINI BENI CULTURALI
Via Kramer, 5 – 20129 Milano

  • Instagram - Bianco Circle
  • Facebook - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle

© 2001 - 2021 Museo dei Cappuccini Beni Culturali

bottom of page